Un po' su di me. CAMBIARE MANGIANDO SANO.

Eccomi qui a condividere il motivo per il quale mi faccio portavoce di un corretto e sano stile di vita, motivo per il quale è nata l'esigenza di creare una realtà che possa arrivare a più persone sperando che la mia esperienza possa servire da monito per iniziare un nuovo percorso.
 E Perché no, anche insieme. 
Ho deciso di ampliare i miei studi e i miei interessi  quando in un giorno di dicembre, alla vigilia delle feste natalizie, mi diagnosticarono un insulinoresistenza che mi causava sintomi simili a quella della sindrome dell'ovaio policistico.
 Partendo dal presupposto che nulla mi aveva mai portato a pensare di poter avere problemi metabolici, non ero OBESA, né in sovrappeso.. anzi il mio BMI arrivava spento a 17,8.. né tantomeno avevo segni visibili ed estetici come Irsutismo o acne... assolutamente nulla di tutto questo! 
Avevo semplicemente un comunissimo ciclo irregolare che quando è diventato più irregolare del previsto mi ha spinto a controlli più mirati da specialisti che coadiuvando tra loro hanno trovato finalmente la causa e mi hanno messo davanti alla realtà. 
Curarmi. 
Da prima farmacologicamente ma successivamente mantenere a bada questa patologia solo con uno stile di vita più sano. Come ho accennato prima, ero magrissima, e proprio perché non avevo alcun problema ponderale mi concedevo il meglio delle schifezze sul mercato, concentrati di zuccheri semplici, merendine, zucchero raffinato, gelati, dolci e bevande gassate. 
D'altronde perché mai non concedersi una brioche con gelato se non ho il minimo problema di peso? Il percorso difatti non è stato dei più semplici perché il non evidente difetto fisico non mi spronava a trattare la mia dieta come un simil-diabetico.
Fortunatamente però caparbia e precisa come sono, ho preso alla lettera ogni consiglio del mio endocrinologo e della mia ginecologa pensando ad effetti ben lontani dalla sola perdita di peso, come poteva essere l' ipofertilità che questa condizione poteva causarmi. 
L'età di certo avanzava e il progetto di un figlio era sicuramente messo in cantiere, così ho iniziato a RIEDUCARMI: 5 pasti giornalieri, limitare gli zuccheri, aumentare le proteine, usare carboidrati complessi, seguire un timing alimentare. A poco a poco lo sforzo ha fatto spazio all'abitudine e l'abitudine a miglioramenti fisici ma soprattutto psichici. I cicli  iniziarono a ripresentarsi via via sempre più regolari fino al magnifico strabiliante emozionante momento in cui comparve la scritta INCINTA in un test di GRAVIDANZA. 
 In quel momento ho capito che nulla é vano nella vita, la strada può essere impetuosa, ci si può scoraggiare ma non si deve mai mollare l'obiettivo che potrà renderti felice. Così ho iniziato a studiare per fare del mio esempio un aiuto per altre donne perché con l'aiuto di professionisti in grado di interagire tra loro e con una rieducazione alimentare la vita può essere migliore.
#alimentazionesana
#benessere #salute #pcos
Dott.ssa Roberta Gambino

Commenti

Post popolari in questo blog

Difendiamoci partendo dalla tavola. Quali sono gli alleati del nostro sistema immunitario.

Pausa pranzo in ufficio? cena di lavoro? il dilemma dei pasti fuori casa

Dolori articolari, partiamo dall'alimentazione.