Quali sono gli alimenti che favoriscono un'abbronzatura prolungata nel tempo.

Ogni anno con l'arrivo della bella e calda stagione è una corsa a chi si abbronza di più' durante le vacanze, si fanno scorte di prodotti da mettere in valigia per assicurarsi un' abbronzatura il più' possibile ambrata o dorata da sfoggiare in ufficio al ritorno dalla ferie, con l'intento di farla durare il piu'possibile, mantenendoci belli, solari e dall'aspetto sano. 

Ebbene si, è partendo dalla tavola che iniziamo a prenderci cura della nostra pelle, sia per un'abbronzatura da far durare nel tempo, sia per mantenere sana e giovane la pelle soggetta ogni giorno a stress di natura fisica, chimica e ambientale.

La pelle è l'organo più' esteso del nostro organismo, fragile e resistente, sensibile ed elastica, la pelle è formata da 3 strati con funzioni diverse, dall'esterno all'interno: epidermide , derma e ipoderma.

Nella porzione più esterna, l'epidermide, sono presenti delle cellule chiamate melanociti , cellule pigmentate che producono melanina, un pigmento che caratterizza l'incarnato di ogni individuo. La produzione di melanina, che viene intensificata durante l'esposizione solare, altro non è che un meccanismo  di protezione nei confronti degli strati più profondi , in continua proliferazione cellulare, dall'esposizione aggressiva a radiazioni ultraviolette. 

Quando vogliamo intensificare il nostro colorito naturale è necessario permettere una maggiore produzione di melanina e cercare di assumere il più' possibile ingredienti in grado di proteggerci dall'invecchiamento cellulare, photoaging, evento che danneggia e invecchia la pelle rendendola più' vulnerabile e soggetta  a patologie cutanee, dal semplice eritema, all'eczema al rischio di tumore.

Determiniamo, allora , alimenti pro-abbronzatura che con il loro ricco contenuto di vitamine, aminoacidi e antiossidanti favoriscono l'acquisizione di un'abbronzatura sana e duratura. 

Tra questi distinguiamo:

- cibi promelanina

-cibi che rafforzano il colore della pelle.

Cio' che stimola i melanociti a produrre melanina sono i raggi UV e  la tirosina, aminoacido  prodotto dal nostro organismo a partire dalla fenilanina che invece è un aminoacido essenziale, non prodotto fisiologicamente  che deve essere necessariamente introdotto con un'alimentazione sana.

Alcuni degli alimenti che stimolano la produzione di tirosina sono: 

>soia, albume, frutti di mare, formaggi e latticini. 

Per quanto riguarda invece la fenilanina la sua produzione è modulata da un' alimentazione con dominanza proteica quindi determinata da:

> carne bianca e rossa 

>pesce azzurro, 

>legumi

> uova, mandorle e alga spirulina.

I cibi, invece , che arricchiscono l'abbronzatura favorendo il deposito di pigmenti colorati sulla pelle, sono cibi ricchi in betacarotene, precursore della vitamina A, che trovandosi in eccesso a livello sistemico  si accumula nello strato adiposo sottocutaneo determinando una colorazione più' scura dell'incarnato.Ne sono ricchi frutta e verdura a polpa gialla, , prezzemolo, basilico e zafferano.

Per ottenere, dunque, un'abbronzatura perfetta e, allo stesso tempo, per fornire alla pelle tutte le sostanze di cui ha bisogno, per mantenersi sana e protetta è utile aumentare il consumo di cibi, quali: 

> carote, albicocche, melone, anguria

  • >Frutta e vegetali di colore rosso, come i pomodori (ricchi di licopene), i peperoni, i cocomeri, le fragole e le ciliegie;
  • >Frutta ricca di vitamina C come i kiwi e gli agrumi;
  • >Verdure come lattuga, broccoli, sedano e rucola, e radicchio;
  • >Pesce  e cibi ricchi di acidi grassi omega-3 e omega-6 utili per la loro attività antiossidante.
Il benessere inizia dalla tavola, non lo dimentichiamo.




Dott..ssa Roberta Gambino
                                                             immagine    amando.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Difendiamoci partendo dalla tavola. Quali sono gli alleati del nostro sistema immunitario.

Pausa pranzo in ufficio? cena di lavoro? il dilemma dei pasti fuori casa

Dolori articolari, partiamo dall'alimentazione.