Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2020

Un'alimentazione specifica per contrastare la caduta dei capelli

Immagine
Con l'arrivo di settembre arriva anche il famigerato e temuto, dai nostri capelli, periodo delle castagne.  Così lo chiamavano le nostre nonne perché, in particolare, in autunno vi è una fisiologica caduta data dalla fine del ciclo vitale dei capelli che dopo gli stress subiti nella stagione estiva, radiazioni solari, salsedine, cloro si staccano dal proprio bulbo e cadono. È necessario però  distinguere una caduta stagionale normale e una caduta stagionale che potrebbe rivelarsi patologica.  Il ciclo di vita dei capelli comprende tre fasi :  - una fase anagen (di crescita)  -una fase telogen (di transizione)  -una fase catagen (di caduta)  La fase catagen e anagen sono in stretta correlazione tra loro, infatti per ogni capello che cade uno nuovo cresce, se questo rapporto viene alterato e se la fase di catagen si prolunga per più di 3 mesi consecutivi bisognerà attenzionare e scoprire la causa di tale problema.  I fattori che possono influenzare ...